Elegoo Mars 3 ULTRA 4K

Con l’arrivo della Mars 3, la Elegoo presenta un aggiornamento tecnologico piuttosto interessante.

Rispetto ai modelli precedenti, infatti è presente un nuovo display LCD Mono 4K in grado di restituire un livello di dettaglio veramente elevato.

Andiamo dunque a vedere questa interessante stampante a resina LCD.

Il produttore è la Elegoo, azienda cinese conosciuta per i suoi componenti di robotica/elettronica, ma anche per la produzione di stampanti a resina e FDM dai costi non proibitivi.

La Mars 3 arriva perfettamente imballata e protetta nella sua scatola, una volta aperta la confezione troverete:

  • il corpo della stampante;
  • la “cupola” per chiudere la stampante durante le fasi di stampa;
  • il piano di stampa;
  • la vaschetta dove verrà versata la resina;
  • una scatola contenente tutti gli accessori necessari per mettere in funzione la vostra nuova stampante;
  • slicer gratuito Chitubox;
  • una licenza valida per un anno per Chitubox Pro.
Presentazione Mars 3

La stampante è già praticamente pronta all’uso, basta rimuovere le pellicole presenti e procedere alla calibrazione seguendo i passaggi presenti nel relativo manuale ed il gioco è fatto; siete pronti per iniziare a stampare.

Caratteristiche

La Mars 3 si differenzia dai modelli precedenti per il  nuovo design, più smussato e arrotondato, ma soprattutto per il suo schermo.

La stampante si presenta più “morbida” e smussata, infatti rispetto al precedente modello, la Mars 2 PRO, non presenta spigoli vivi.

Il pulsante di accensione, come la porta USB sono stati posizionati nella parte anteriore della stampante, al di sotto dello schermo touch screen, così da garantire una maggiore facilità di impiego.

Nella parte posteriore della stampante invece troverete il connettore per l’alimentazione.

  • Struttura meccanica

La struttura della Mars 3 è tutto sommato simile a quella delle versioni precedenti.

La stampante presenta una guida lineare per consentire la movimentazione del carrello ed il volume di stampa è stato aumentato a 175 x 143.3 x 89.6 mm.

Il piano di stampa presenta una finitura sabbiata, come quello montato sulla sorella maggiore Saturn, la finitura sabbiata garantisce un’ottima adesione delle stampe.

Il contenitore per la resina è molto facile da mettere e togliere grazie alle due viti di fissaggio, è presente la linea per il livello massimo di resina da versare ed è dotato di un fondo in FEP tensionato con uno spessore di 0.127mm.

  • Schermo LCD

Passiamo ora alla novità più interessante presente su questa stampante.

La Mars 3, rispetto al modello precedente, ha adottato uno schermo LCD 4K monocromatico da 6,6 pollici, si hanno dunque 4098×2560 pixel distribuiti su una superficie di 143×89.6 mm, grazie a questi numeri si può ottenere una risoluzione per il piano XY di 35 micron a fronte dei 50 micron della versione precedente.

Grazie allo schermo 4K la Mars 3 presenta la risoluzione migliore sia per quanto riguarda i modelli precedenti sia per la Saturn.

Conclusione

La Mars 3 presenta diversi aggiornamenti, da quelli più piccoli e relativamente marginali:

  • parte frontale più comoda e intuitiva;
  • leggero aumento del volume di stampa;
  • design più arrotondato.

A miglioramenti decisamente più interessanti come :

  • il display 4K per una risoluzione di 35 micron;
  • piano di stampa con superficie sabbiata per un’adesione migliore;
  • gruppo fonte luminosa e FEP migliorato per ridurre i tempi di stampa.

Se vuoi acquistare una stampante a resina: facile da utilizzare, affidabile, con un’ottima risoluzione e con costo contenuto questa è quella che fa per te.

La Elegoo Mars 3 è stata la mia prima stampante a resina e non ho mai avuto alcun problema, inoltre grazie alla sua risoluzione e semplicità ho sempre ottenuto stampe con una qualità ottima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *