Tecno Brixia Lab

Le stampanti a resina

Il funzionamento delle stampanti 3D a resina si basa essenzialmente sul processo di fotopolimerizzazione ed il modo con cui viene eseguito determina le differenti tecnologie utilizzate per la stampa. Quindi, prima di tutto cerchiamo di capire cos’è la fotopolimerizzazione. La fotopolimerizzazione è un processo, che tramite una sorgente luminosa (può essere nel campo del visibile … Le stampanti a resina Leggi altro »

Le stampanti FDM/FFF

La tecnologia FDM ( modellazione a deposizione fusa) o FFF (fabbricazione a filamento fuso) risulta essere una delle metodologie di stampa più diffusa, questo è facilmente riconducibile al fatto che le stampanti FDM/FFF presentano un costo relativamente contenuto (sia per quanto riguarda la stampante stessa, ma anche il materiale di consumo e la manutenzione), inoltre … Le stampanti FDM/FFF Leggi altro »
Storia della stampa 3D

Breve storia della stampa 3D

Da qualche anno a questa parte il mondo della stampa 3D è divenuto sempre più comune sia in ambito industriale/professionale, ma soprattutto in quello del fai da te. Generalmente si pensa che la tecnologia su cui si basa la stampa 3D sia relativamente moderna e recente, ma nella realtà tutto iniziò negli anni ’80 e … Breve storia della stampa 3D Leggi altro »